Il 21 settembre 2024, festa dell'apostolo ed evangelista Matteo, sarà ricordato dai pescaresi, dai Paolini, dai loro collaboratori, dagli altri membri della Famiglia Paolina – in particolare i Cooperatori Paolini e le Suore Pie Discepole del Divin Maestro – e dalla Chiesa di Pescara-Penne come una giornata memorabile e carica di gioia.
In questa occasione, si è tenuta l'inaugurazione della Libreria San Paolo nella sua nuova veste e gestione, in Corso Vittorio Emanuele II a Pescara. Il clima di festa, arricchito da musica, animazione coreutica e una significativa rievocazione storica dell'epoca dannunziana, ha fatto da cornice a un evento di grande importanza per la comunità locale. L'Arcivescovo Metropolita di Pescara-Penne, monsignor Tommaso Valentinetti, ha benedetto i locali della libreria, insieme a tutti coloro che ne saranno responsabili e frequentatori.
All'evento hanno partecipato figure istituzionali di rilievo, tra cui il Sindaco di Pescara, il Presidente della Giunta regionale abruzzese e la Preside dell'Istituto Alberghiero della città, i cui docenti e allievi, con grande professionalità, hanno curato il rinfresco.
Erano presenti alla cerimonia anche i responsabili della Società San Paolo: il Superiore Provinciale don Roberto Ponti, che ha letto un messaggio inviato dal Superiore Generale don Domenico Soliman; altri sacerdoti e discepoli, tra cui il Direttore Generale dell'Apostolato don Antonio Rizzolo, il Direttore Generale di Editoriale San Paolo don Giuseppe Musardo, l'Amministratore Unico di Diffusione San Paolo don Sante Sabatucci, e don Franco Soliman, Consigliere Provinciale ed Economo.
Non è mancata la partecipazione della Direttrice delle Librerie San Paolo in Italia, Sandra Gotelli, del Direttore Commerciale di Diffusione San Paolo, Fabrizio Cattaneo, e dell’ingegnere Antonio De Donno, responsabile dei lavori di ristrutturazione per la Società San Paolo.
Un momento speciale è stato segnato dalla presenza di fratel Marcello Sannai, che per circa vent'anni è stato il responsabile della Libreria San Paolo di Pescara quando vi era la comunità paolina in città. Durante l’inaugurazione, in un simbolico "passaggio del testimone" verso i nuovi gestori, fratel Marcello ha avuto l'onore di tagliare il nastro, affidando il futuro di questo centro di apostolato nelle mani di Antonio e Fabiana Di Giosafat, membri dei Cooperatori Paolini. E la presenza del delegato nazionale e consigliere provinciale don Guido Colombo ha messo in evidenza l’originalità e la novità di questo particolare progetto che si è realizzato.
Concludendo, la giornata è stata un vero segno di unità e collaborazione all’interno della Famiglia Paolina, capace di guardare al futuro dell’apostolato con rinnovata fiducia e impegno.